Principi funzionali
L’aroma dell’anice stellato è intenso e pungente, quasi dolciastro, simile per certi versi a quello della liquirizia, che non a caso spesso sostituisce.
Modo d’uso esterno:
-Pelle: in caso di pelle acneica o infezioni cutanee, aggiungete poche gocce in una crema viso neutra.
-Capelli: per rinforzare il capello e stimolarne la ricrescita, preparate una miscela diluendo 1 goccia di olio essenziale di anice stellato, 1 goccia di olio essenziale di finocchio, 1 goccia di olio essenziale di rosmarino in 1 cucchiaio di olio base (es. olio di jojoba o mandorle dolci) e applicate sui capelli umidi. Coprite con una cuffietta da doccia e lasciate in posa per 20-30 minuti, poi sciacquate con uno shampoo delicato.
-Ambiente: l’olio essenziale di anice stellato, se diffuso negli ambienti, ha un effetto calmante. Sembra che l’inalazione secca di essenza di anice possa potare beneficio in caso di: pessimismo, difficoltà di adattamento, perdita di concentrazione, ansia.
PAO:
12 mesi





Made in Italy
TI POSSONO INTERESSARE
Prodotti correlati
-
Mandarino
€12,00 -
Niaouly
€10,00 -
Bergamotto
€14,00 -
Cajeput
€10,00